Non sembra esserci pace nell’estate italiana dei festival brassicoli, con un susseguirsi di conferme e di cancellazioni causa del covid e distanziamento sociale. MicroBo Beer Festival di Bologna sceglie un cambio di location e di format per poter rispettare norme e condizioni si sicurezza.
La sesta edizione si svolgerà da giovedì 17 a domenica 20 settembre presso il Pub Punto di Bologna con una formula che non prevede la rotazione giornaliera dei fusti e non la presenza di ogni birrificio con un proprio stand come nelle precedenti edizioni.
Nei quattro giorni sarà possibile assaggiare oltre 50 birre diverse di 42 birrifici di spicco del panorama birrario italiano. La presenza di molti birrai sarà il valore aggiunto del festival e il punto d’incontro col format originale. Ogni giorno sarà inoltre possibile partecipare a laboratori condotti da esperti del settore per conoscere in maniera più approfondita il mondo della birra artigianale.
Star d’eccezione, domenica 20, Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, terrà un laboratorio dedicato al mondo sour italiano con la presenza di 6 produttori di spicco del panorama sour nazionale. La cucina sarà curata dal Punto con un menù ad hoc per soddisfare tutte le esigenze e permettere di giocare in libertà con gli abbinamenti cibo-birra.
Ci saranno anche due laboratori distaccati dalla sede principale presso il Blue Hush Bistrot, a 30 metri dal Punto, si terrà un laboratorio di miscelazione con protagonisti 3 nuovi Hard Selzer di Mister B in uscita proprio a settembre, e un laboratorio su Iga e vini macerati.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Unionbirrai: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027
- Vino Bianco U Veciu, Azienda agricola Possa
- Vigneti delle Dolomiti Igt 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
- Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.